Vivere in camper è una scelta di libertà, ma una cosa è certa: oggi essere connesso in camper non è più un optional. Ormai, avere internet a bordo serve per lavorare, navigare, cercare un parcheggio o semplicemente guardare un film la sera.
In questo articolo parleremo delle migliori soluzioni per non rimanere mai senza rete, anche nei posti più sperduti. Parleremo del Wi-Fi dei campeggi (e dei suoi limiti), delle alternative più smart come router portatili e hotspot, e di come potenziare il segnale quando è debole. Vedremo anche come gestire la connessione all’estero senza spendere una fortuna.
Il Wi-Fi dei campeggi: comodo ma non sempre affidabile
Appoggiarsi alla rete del campeggio sembra la soluzione più facile, ma spesso è una scommessa. Il segnale in campeggio può essere lentissimo, soprattutto se in zona arriva a malapena l’ADSL. In più, quando ci sono troppi dispositivi collegati, la connessione diventa inutilizzabile.
Alcune strutture offrono Wi-Fi gratuito, altre lo fanno pagare a ore. Il problema? Oltre alla lentezza, queste reti sono poco sicure. Evita di inserire dati sensibili, come password o coordinate bancarie.
Insomma, meglio non affidarsi solo a questa opzione. Fortunatamente, esistono alternative all’ADSL molto più efficienti.
Hotspot con lo smartphone: pratico per restare connesso in camper ma non perfetto
Usare il telefono come modem è un classico. Basta attivare la funzione hotspot e condividere la connessione con altri dispositivi. È un’ottima soluzione per chi fa sosta libera e non vuole dipendere dal Wi-Fi pubblico.
Peccato che consumi batteria e dati in fretta. Se lavori da remoto o guardi video, i GIGA volano via. Inoltre, più dispositivi si collegano, più la velocità cala. Se vuoi qualcosa di più stabile, la vera svolta è il router portatile.
Router Wi-Fi portatile: la scelta ideale per i camperisti
Piccolo, autonomo e potente: il router portatile è il massimo per avere internet in camper. Basta inserire una SIM dati e crei una rete privata, senza sprecare la batteria dello smartphone.
I modelli più recenti durano ore, hanno una copertura ampia e supportano più dispositivi senza rallentamenti. Alcuni funzionano anche a 12V, quindi puoi alimentarli direttamente con le batterie del camper. Se viaggi spesso all’estero, cerca un router compatibile con la chiavetta internet per estero, così eviti costi extra. Ma cosa fare quando il segnale è debole? La risposta è un amplificatore.
Amplificatore di segnale per restare connesso in camper: la soluzione per zone remote
Se ti avventuri in montagna o in aree isolate, il segnale 4G spesso latita. Un amplificatore risolve il problema: capta il segnale anche quando è flebile e lo potenzia fino a 10 volte.
Si compone di un’antenna esterna e un ripetitore interno. Installarlo è semplice, e la differenza si nota subito. Con questo trucco, anche in mezzo al nulla sarai connesso in camper senza intoppi.
Quale scegliere? Se usi poco internet, ti basta lo smartphone. Se lavori o vuoi internet sempre disponibile, investi in un router o un amplificatore. Ora non ti resta che testare la soluzione più adatta a te per restare sempre connesso in camper.