Camper furgonati e van: modelli, vantaggi e consigli - Camperis
Camper furgonati e van

Camper furgonati e van: modelli, vantaggi e consigli

Se stai pensando di buttarti nell’avventura della vanlife, hai fatto la scelta giusta. Camper furgonati e van camperizzati sono diventati il sogno di tantissime coppie che vogliono viaggiare senza limiti. E sai una cosa? Li capiamo perfettamente.

Entrambi combinano tutto quello che serve: sono compatti quanto basta per non farti impazzire nei parcheggi, ma spaziosi abbastanza per vivere esperienze incredibili. La vanlife di coppia non è più una moda passeggera: è diventata un vero stile di vita. Negli ultimi anni abbiamo visto sempre più persone abbandonare i viaggi tradizionali per abbracciare questa libertà su quattro ruote.

Ti racconteremo quali sono i modelli migliori che puoi trovare oggi sul mercato, ti spiegheremo come sfruttare al massimo ogni centimetro del tuo futuro compagno di viaggio e ti daremo tutti i consigli per non sbagliare la scelta. Scoprirai anche come organizzare gli spazi interni in modo intelligente e quali soluzioni salvaspazio fanno davvero la differenza.

Camper furgonati e van: modelli perfetti per la coppia moderna

Abbiamo selezionato tre camper furgonati che secondo noi rappresentano il meglio del mercato attuale. Ognuno ha le sue caratteristiche:

  • Mobilvetta Admiral K 6.5: pura eleganza italiana. Con i suoi 6,4 metri di lunghezza riesce a offrire un letto matrimoniale posteriore davvero comodo e arredi che sembrano usciti da una rivista di design. Costa qualcosa in più, ma se cerchi raffinatezza questo è il tuo van.
  • McLouis Menfys Van 3 Maxi: punta su tutto sulla versatilità e il prezzo accessibile. Quattro posti letto, serbatoi capienti e riscaldamento incluso. Perfetto per famiglie giovani o per chi vuole iniziare senza spendere una fortuna.
  • McLouis Menfys 1 Citroën: il più compatto del trio. Due posti letto, consumi ridotti e manovrabilità da city car. Ideale per chi vuole un van che vada bene anche per la vita quotidiana.

Ora ti mostriamo come questi mezzi riescono a trasformare pochi metri quadri in una vera casa su ruote.

Soluzioni salvaspazio che ti sorprenderanno

Qui sta la vera magia dei camper furgonati: riuscire a infilare tutto quello che serve in uno spazio che sembra impossibile. Le soluzioni che abbiamo visto evolvere negli ultimi anni sono geniali.

I letti trasversali posteriori sono la scelta più intelligente per i van compatti. Occupano meno spazio ma restano comodissimi per dormire. Alcuni modelli offrono anche letti basculanti opzionali per un secondo posto letto.

Il bagno a volume variabile è una trovata brillante: il box doccia scompare sopra il WC quando non serve, liberando spazio prezioso. Le porte scorrevoli evitano ingombri inutili nel corridoio centrale.

La cucina compatta include tutto: due fuochi, frigo a compressore fino a 100 litri e cassetti con chiusura ammortizzata. Ci sono modelli che aggiungono persino forno o microonde opzionali.

La zona giorno si trasforma completamente grazie a tavoli girevoli e sedili cabina che ruotano per rendere più ampio lo spazio della dinette. I vani contenitori nascosti sono ovunque: sotto il letto, nel pavimento, nel gavone posteriore accessibile dall’esterno.

Con queste soluzioni anche un van compatto diventa una micro-abitazione perfetta per weekend indimenticabili o lunghi viaggi in totale autonomia.