Noleggiare un camper è un’ottima opportunità per capire se il turismo itinerante fa davvero al proprio caso prima di procedere ad un acquisto così importante. La vacanza in camper non è per tutti e specie se si è alle prime esperienze, partire con un camper a noleggio è un’esperienza quasi obbligata per testare la propria propensione e soprattutto adattabilità a questa tipologia di viaggio.
Ma può anche essere una soluzione vantaggiosa se l’uso che si fa del camper è piuttosto sporadico. L’acquisto di un camper infatti non è una spesa di poco conto, e al prezzo – già oneroso – di acquisto – bisogna poi aggiungere le spese di assicurazione, di manutenzione e, talvolta, anche di rimessaggio del mezzo.
Pertanto, noleggiare un camper potrebbe essere la soluzione ideale non solo per i neofiti del turismo su strada, ma anche per chi, pur appassionato della vita da camper, opta per questo tipo di vacanza solo occasionalmente.
Vantaggi di un camper a noleggio:
- Risparmio economico;
- Disponibilità di un veicolo sempre pronto e attrezzato per partire;
- Estrema fruibilità anche per viaggi brevi.
Come scegliere un camper a noleggio
Viaggiare in camper significa vivere una vacanza all’insegna di libertà e avventura: cambiare itinerario del viaggio ogni giorno e sostare ogni volta che si incontrano lungo la strada luoghi suggestivi, chiaramente adibiti alla sosta camper.
Ma ovviamente la vita in camper, soprattutto con bambini al seguito, richiede anche grande spirito di adattamento e una buona dose di flessibilità. Pertanto nella scelta del camper a noleggio più adatto per le proprie vacanze bisogna tener presente alcuni aspetti, fondamentali a rendere il viaggio ancora più comodo e rilassante.
Cosa considerare nella scelta del camper da noleggiare?
- Dimensioni;
- Spazio di stivaggio del camper;
- Equipaggiamento di dotazione;
- Chilometraggio;
- Consumi carburante.
Lo spazio a disposizione, sia interno che di stivaggio, deve essere sufficiente al numero di persone che viaggeranno nel camper, che dovrà essere dotato di ogni accessorio tecnico utile al fabbisogno dei viaggiatori.
Inoltre vanno sempre considerati nel preventivo del noleggio quanti Km sono inclusi nella tariffa del noleggio ed, eventualmente, quanto costano quelli extra, e il livello dei consumi di carburante, che variano a seconda della tipologia di mezzo scelta.
Noleggiare un camper: i controlli prima di partire
Per garantire la massima efficienza a chi sceglie di noleggiare un camper, il mezzo da affittare andrà sottoposto ad una serie di controlli di rito e manutenzioni ordinarie e straordinarie, prima di lasciare la concessionaria.
Generalmente, ogni società noleggiatrice di camper effettua un collaudo prima della partenza, tenendolo per qualche ora a motore acceso, oltre che una revisione periodica dopo i primi quattro anni dalla data di immatricolazione e successivamente ogni due anni.
Cosa controllare in un camper a noleggio:
- Impianto idraulico;
- Sistema elettrico;
- Riscaldamento;
- Meccanica;
- Carrozzeria e componenti esterni;
- Porte e finestre;
- Frigorifero;
- Fornelli;
- Mobilio interno.
Per questo motivo abbiamo creato una guida dei controlli camper, che puoi scaricare qui. Ti sarà molto utile.
Come noleggiare un camper
Noleggiare un camper è un’operazione molto semplice. Basta affidarsi al servizio noleggio di Camperis a cui richiedere un preventivo per il noleggio, semplicemente compilando un form e verificando la disponibilità di un mezzo per noleggio in base a:
- Visitare la pagina https://www.camperis.it/noleggio/
Cliccare sul link per accedere alla pagina e scegliere Guarda ORA i camper a tua disposizione – su Zipvana!
- Impostare data di partenza e rientro
per vedersi restituire solo i veicoli disponibili nelle date in cui serve noleggiare un camper, è bene impostare correttamente questo parametro.
- Scegliere la località di partenza e destinazione
Camperis ha diverse sedi dislocate in Italia isole comprese, questo per avvantaggiare chiunque voglia acquistare o noleggiare un camper, andando a ritirarlo nella sede più vicina al proprio luogo di partenza. Bisogna scegliere anche la destinazione, per fare in modo da vedersi restituiti solo veicoli che possano soddisfare la tipologia di viaggio.
- Il numero di occupanti
In quanti partirete? Se vuoi noleggiare un camper da solo, in coppia con gli amici o con la famiglia, è importante che tu lo definisca in modo tale da poter scegliere solo tra i veicoli che abbiano la capacità di trasportare 2 o più persone rendendo il viaggio più comodo e privo di rischi.
- Tilopogia del veicolo
Esistono tante tipologie di veicoli, tra gli altri motorhome, semintegrali, furgonati. In base al viaggio, breve o lungo, per affari o per vacanza, va ponderata anche questa scelta in fase di noleggio.
Noleggiare un camper è un’operazione molto semplice. Basta affidarsi al servizio noleggio di Camperis a cui richiedere un preventivo per il noleggio, semplicemente compilando un form e verificando la disponibilità di un mezzo per noleggio in base a Data di partenza e rientro.
In questo modo è possibile noleggiare un camper già attrezzato con tutto ciò che occorre ad un camperista, scegliendo tra brand di qualità come Knaus, Laika ed Elnagh, senza investire nell’acquisto e senza la preoccupazione dei costi che richiede la gestione di un camper di proprietà.
Sogni di fare una vacanza in camper, ma non ti senti ancora pronto per il grande passo di acquistarne uno? Sul nostro sito avrai la possibilità di noleggiare un camper e provare anche tu l’ebbrezza del viaggio su strada in piena libertà.
2 thoughts on “Noleggiare un Camper: quanto conviene?”
Vorrei noleggiare un camper x 4 persone x 3 notti .Chiedo se c’è disponibilità ad agosto
Chiedo la disponibilità ad Agosto x noleggio x 3 notti x 4 persone