Noleggiare un camper e avventurarsi per strade e stradine del mondo, con il solo e unico scopo di godersi il viaggio al di là della meta?
Sì, si può. Sono in molti quelli che ci scrivono, per avere informazioni in merito alla disponibilità di un camper per l’estate, ormai imminente. La maggior parte di loro ci racconta che ha desiderio di trascorrere un periodo in famiglia, per vedere insieme posti nuovi ed esplorare nuove città. Sogni di chilometri di costa, si alternano al desiderio di sentirsi liberi per un po’, per allontanarsi da quel mondo fatto solo di doveri e lavoro. Affittare un camper ti permette di vedere il mondo da un punto di vista differente. Vivi il viaggio al 100% donando ad ogni passo quel pezzo di senso di libertà in più che ti manca nella vita di tutti i giorni.
In realtà, però, quando noleggi un camper ci sono anche tante altre informazioni che devi avere e che non riguardano solo i posti che andrai a visitare. Un camperista esperto lo sa bene, la vita da camper vuol dire anche responsabilità e attenzione ai dettagli. Ecco perché noi abbiamo pensato di creare una guida apposita per tutti coloro che si stanno affacciando ora al mondo dei viaggi in camper, ma magari è utile anche perché è un viaggiatore della “casa mobile” esperto. Una ripetizione non fa mai male, non credi?
Noleggiare un camper: non dimenticare i controlli esterni al camper
La maggior parte delle volte che si noleggia un camper, lo si fa facendo molta attenzione ai dettagli interni come:
- Gli spazi della cellula abitativa del camper;
- L’ampiezza degli spazi di stivaggio;
- La struttura del WC e della cabina doccia;
- L’organizzazione della cucina;
- I letti disponibili.
Queste sono gli step che, generalmente, i camperisti controllano a prima vista ma in realtà ci sono anche tantissimi altri controlli esterni al camper che bisogna necessariamente fare. Nella guida di Camperis, un intero capitolo è dedicato ai componenti esterni e ti consigliamo di leggerlo con attenzione. Dal segreto numero 35 al 44 ci sono tutte le indicazioni che devi tenere presenti, quando effettui i controlli del tuo camper usato. Ad esempio nel segreto numero 35 del capitolo, viene spiegato di porre molta attenzione ai tappi dei serbatoi, i quali solitamente dovrebbero essere dotati di una serratura. Fai ben attenzione a verificare l’efficacia della chiusura. L’esterno del camper è spesso esposto alle intemperie dovute dalla pioggia, grandine o anche sole molto forte. Sai che se un oggetto di plastica è esposto per troppo tempo al sole, rischia di rompersi in breve tempo?
Nel segreto numero 36 del capitolo dei componenti esterni, ti spieghiamo perché è importante porre particolarmente attenzione al coperchio della presa esterna. Un altro aspetto che molti camperisti sottovalutano è il controllo dei fissaggi delle porte esterne. Di certo non vuoi trovarti con uno sportello che si apre improvviso in autostrada, giusto? Noleggiare un camper usato vuol dire che i controlli che devi fare per accertarti che sia tutto in regola sono molti di più, rispetto a quando acquisti camper nuovo. Certo dipende sempre dal camper che scegli, più è grande più ci sono controlli da fare. Scarica la nostra guida, pensata appositamente per te che desideri noleggiare un camper usato e comincia subito ad effettuare i tuoi 67 controlli.