Affittare camper, prezzo e tutto quello che c’è da sapere per viaggiare sicuri - Camperis

Affittare camper, prezzo e tutto quello che c’è da sapere per viaggiare sicuri

Affittare camper ad un prezzo economico è la situazione ideale per sperimentare la vita en plein air e capire se fa al proprio caso

Quando si decide di affittare un camper il prezzo è sempre un po’ un’incognita. Non si sa bene cosa esattamente aspettarsi e, spesso, si ignorano le modalità e tutti gli aspetti che riguardano il noleggio di un camper.

Ovviamente, prima di noleggiare un camper, dovresti innanzitutto chiederti se la vacanza in camper faccia al caso tuo.

Come abbiamo già detto più volte, chi opta per una vacanza del genere deve essere consapevole di stare scegliendo un tipo di vacanza itinerante e senza le comodità e gli spazi ampi che si possono invece trovare in una casa o in un albergo.

Se hai ponderato la tua decisione, non ti resta che compiere il passo successivo: affittare il camper per le vacanze e vivere tutta la magia e l’avventura che solo un’esperienza on the road ti potrà regalare.

In questo articolo vedremo quanto costa noleggiare un camper, come prenderlo in affitto e, soprattutto, se questa scelta si addice o meno alle tue esigenze.

Leggi anche: Quali sono le App utili per viaggiare in Camper

Affittare camper: prezzo e modalità del noleggio

Nel caso non si abbia la possibilità di acquistare un camper nuovo o un camper usato l’affitto di un camper è una soluzione molto comune, soprattutto per chi è alle prime esperienze en plein air e sta valutando se investire o meno nell’acquisto di un camper di proprietà, ma anche per chi sceglie questo tipo di vacanza per pochi giorni all’anno.

Si tratta di una scelta sicuramente più intelligente ed economica, rispetto all’acquisto vero e proprio, ma certamente non esente da costi.

Solitamente, i prezzi per il noleggio di un camper dipendono da diversi fattori, in particolare:

  • Periodo delle vacanze;
  • Durata del noleggio;
  • Modello del veicolo;
  • Marca del camper;
  • Dimensioni e numero di posti letto;
  • Limitazioni al chilometraggio;
  • Tariffe applicate dall’agenzia a cui ci si rivolge per il noleggio.

Fatte queste doverose premesse, il costo del noleggio di un camper può variare dagli 80 ai 150 euro al giorno, in media e bassa stagione, o dai 200 ai 250, in alta stagione (luglio e agosto), attestandosi tra i 1.200 ed i 1.500 euro complessivi per una settimana.

Alla tariffa per il noleggio vanno poi aggiunti il costo del carburante (che si può calcolare in base ai limiti di chilometraggio stabiliti nel contratto di affitto), i pedaggi autostradali e le tariffe di sosta per occupare piazzole di campeggi e aree per il pernottamento.

Quanto alle modalità, rivolgendosi ad una concessionaria, l’affitto di un camper è molto simile a quello di un’autovettura. Ovvero è stabilito un giorno per il ritiro ed un giorno di riconsegna.

Inoltre, il mezzo noleggiato va riconsegnato esente da danni, pulito, con il pieno e con i serbatoi di acque nere e grigie completamente svuotati.

Leggi anche: Consigli per viaggiare in camper in modo sostenibile

Affittare camper: prezzo e modalità del noleggio

Noleggio camper 2 posti: quale modello è più indicato per una coppia?

Quando si decide affittare un camper 2 posti oltre al prezzo è fondamentale scegliere il modello adatto all’equipaggio che salirà a bordo.

Il numero di persone che viaggeranno nel camper è un fattore tutt’altro che secondario, da cui può dipendere anche il costo del noleggio.

Come si sa, esistono diversi tipi di camper, ciascuno con caratteristiche diverse:

  1. Furgonato o Van;
  2. Mansardato;
  3. Semintegrale;
  4. Semintegrale basculante;
  5. Motorhome.

Se di viaggia in coppia, ad esempio, potrebbe essere ideale affittare un furgonato: un modello semplice, snello e dalle dimensioni contenute perfetto soprattutto per un viaggio breve.

In alternativa, chi ama viaggiare comodo, può optare per un semintegrale: una tipologia di camper con un’abitabilità più ampia, confortevoli e con un buon isolamento termico.

Noleggio camper a lungo termine: conviene o no?

Spesso, chi noleggia un camper opta per affitti di breve durata: un weekend o al massimo una settimana.

Tuttavia, esiste anche l’opzione di un noleggio a lungo termine, una pratica molto diffusa nel mondo delle automobili, e che nel caso di un camper potrebbe rivelarsi una scelta piuttosto conveniente. Vediamo perché.

  •  Puoi valutare il reale utilizzo del camper, prima di impegnarti in un acquisto definitivo;
  • Avere un mezzo pronto all’uso in ogni momento;
  • Pagare un canone unico che comprenda anche bollo e assicurazione.

Sulla convenienza, soprattutto economica, di noleggiare un camper per un lungo periodo, possono sorgere alcuni dubbi.

Parliamo innanzitutto di tariffe. Per i camper le tariffe variano a seconda della stagione, quindi, a meno che si firmi un contratto di un anno con una tariffa agevolata potrebbe risultare sconveniente per le tue finanze.

In secondo luogo, se non si è certi di utilizzarlo in maniera continuata, ci si troverebbe a sborsare un costo eccessivo rispetto al reale utilizzo che ne è stato fatto.

Il nostro consiglio, dunque, è quello di optare per noleggi brevi o eventualmente pensare di acquistare un camper usato a basso costo, da rivendere e sostituire un camper nuovo o un usato più recente, nel momento in cui sei certo che la vacanza su ruote è ciò che fa al caso tuo.

Noleggio camper a lungo termine: conviene o no?

Noleggio camper tra privati: quanto è sicuro?

Per affittare un camper puoi rivolgerti a diversi canali. Il più tradizionale è quello delle concessionarie ed agenzie di noleggio. In alternativa, esiste l’opzione di noleggio camper da privati.

In tal senso, sono due le alternative possibili:

  1. Piattaforme e siti di camper sharing;
  2. Noleggio da un privato.

Per questa tipologia di noleggio, le condizioni (come limiti al chilometraggio, numero minimo di giorni di noleggio, cauzione) sono meno rigide ed anche le tariffe risultano inferiori.

Dunque, affittare un camper da privati, permette un risparmio economico notevole, ma è davvero così sicuro?

Bisogna premettere che perché un camper possa essere regolarmente noleggiato tra privati, è necessario che sulla carta di circolazione sia riportata la dicitura “da locare senza conducente” e che chi noleggia sia iscritto al Registro delle Imprese, abbia cioè avviato un’attività professionale di noleggio.

In caso contrario, questa forma di affitto è illegale. Diverso è il discorso, invece, per le piattaforme di camper sharing che mettono in contatto da un lato chi è interessato a noleggiare il proprio camper, chi invece vuole affittarlo.

Si tratta di una sorta di condivisione di beni tra privati, del tutto legale, che consente di ottenere un compenso per la messa in condivisione del proprio veicolo per un periodo di tempo non superiore a 30 giorni consecutivi.

Ti pottebbe interessare: Portabici per camper

Come funziona il contratto di noleggio camper tra privati

Se hai deciso di noleggiare un camper da un privato, ti interesserà sicuramente conoscere come funziona il contratto tra chi affitta il mezzo e chi ne usufruisce.

È assodato che per legge un privato può prestare un bene ad un altro privato mediante la formula del comodato d’uso di un bene mobile che, nel caso delle piattaforme di camper sharing, non sarà gratuito ma a pagamento e, soprattutto, definito da un contratto scritto e firmato dalle parti.

Confermata la prenotazione, proprietario e viaggiatore dovranno firmare un contratto che contiene tutte le informazioni necessarie e stabilisce le condizioni a cui devono attenersi entrambe le parti.

Le clausole previste riguardano in particolare:

  1. Destinazione del veicolo;
  2. Requisiti del conducente (patente, assicurazione ecc…);
  3. Durata e chilometraggio
  4. Condizioni di presa in carico, restituzione ed usufrutto del veicolo;
  5. Costi e spese per l’utilizzo (comprese riparazioni in caso di incidente);
  6. Responsabilità del proprietario del veicolo;
  7. Responsabilità del viaggiatore (con eventuali penali da pagare);
  8. Deposito cauzionale;
  9. Diramazione delle controversie.

Noleggio camper a prezzi economici: quali vantaggi ci sono

Affittare un camper ad un prezzo contenuto può essere davvero la soluzione ideale per chi ama viaggiare in coppia o in famiglia, provando l’ebrezza dell’indipendenza sentendosi comunque a casa anche in vacanza.

Viaggiare a bordo di un camper noleggiato presenta senza alcun dubbio vantaggi notevoli, che sono:

  • Risparmio economico;
  • Ampia scelta del veicolo più adatto alle proprie esigenze;
  • Indipendenza e flessibilità di viaggio e nei luoghi da visitare;
  • Avere un mezzo sempre pronto e disponibile a partire;
  • Possibilità di sperimentare la vita a bordo, prima di acquistare un camper.

Stai pianificando il tuo prossimo viaggio on the road ed hai deciso di affittare un camper?

Visita il sito di Camperis e guarda tutte le proposte di camper disponibili per il noleggio. Se invece pensi di investire in un camper di proprietà visita la sezione relativa ai camper usati.

Hai domande o dubbi sul noleggio del camper? Scrivici nei commenti e saremo felici di rispondere alle tue domande.

Leggi anche: Il feeling tra il Camper e lo Sport

Commenti

Nessuna risposta

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Condividi questo articolo con i tuoi amici!